

Il Vinsanto 2011 premiato dalla Guida Essenziale ai Vini d'Italia di Daniele Cernilli
9/25/2020
É un onore vedere riconfermata la presenza del nostro 'oro liquido' tra i migliori vini d'Italia.In questo caso, 97 centesimi sono stati assegnati dalla prestigiosa Guida Essenziale ai Vini d'Italia di Daniele Cernilli, all'annata 2011 di VinSanto. Seguirà la premiazione a Milano, il 24 Settembre 2022.
É un onore vedere riconfermata la presenza del nostro 'oro liquido' tra i migliori vini d'Italia.
In questo caso, 97 centesimi sono stati assegnati dalla prestigiosa Guida Essenziale ai Vini d'Italia di Daniele Cernilli, all'annata 2011 di VinSanto. Seguirà la premiazione a Milano, il 24 Settembre 2022.
Un prodotto di nicchia, prodotto in piccole quantità e solo nelle annate migliori. I grappoli di Malvasia di Candia aromatica vengono raccolti nel punto di perfetta maturazione, selezionando soltanto i grappoli perfettamente integri e omogenei. Manualmente, vengono adagiati su graticci di paglia nel sottotetto della villa del '700, ventilata naturalmente fino al mese di Dicembre. A questo punto, i grappoli vengono pigiati manualmente, il mosto viene immesso nel caratello appena "liberato" dall'annata da imbottigliare e si prepara a riposare qui per dieci anni. Sarà la madre dell'Ottocento, mantenuta dallo stesso VinSanto, a compiere la "magia" che ci regala ogni anno questo prodotto unico per valore e proprietà.